• CaK
  • H-Alpha
  • White Light
  • Radio
  • Deep Sky
  • Time Lapse
  • Spectroscopy
  • Hardware
  • Software
  • Other

Observing The Sun

Multiwavelength Sun Observations

Main menu

Skip to content
  • Guida Alla Modifica Del Coronado PST
  • Double Stack Con Etalon Del PST
  • Tecniche Per L’Elaborazione Di Immagini Solari
  • Usare Una DSLR Per Riprese Astronomiche
  • Real Time SID Monitoring
  • Teleskop Express

Category Archives: Hardware

Show Grid Show List

Post navigation

← Older posts

152/900_PST_Mod

October 17, 2012 by Andrea IU4APC

Di seguito alcune foto che illustrano la modifica del 152/900 per l’HA. Questo è il focheggiatore da 3″ del General Hi-T 152 con applicato il Baader D-ERF da 75mm. L’apertura del tubo è di 76 mm, è quindi stato sufficiente aggiungere un pò di “spessore” intorno al D-ERF per far si che si fissi in modo più che saldo. Non appena avrò un secondo focheggiatore ed avrò verificato se è necessario inclinarlo leggermente oppure no, lo fisserò del tutto con […]

Categories: H-Alpha, Hardware

10

General_Hi-T_152/900

October 13, 2012 by Andrea IU4APC

Da ieri sono in possesso di un General Hi-T 152/900. Il telescopio è un rifrattore acromatico più conosciuto come TS Individual 152/900. Anche Tecnosky ne vende una versione con il suo marchio. Come sempre in realtà si tratta dello stesso telescopio. Ecco un pò di immagini appena fatte: Naturalmente appena preso l’ho subito “smontato” per vedere come modificarlo per l’HA. Prima impressione (molto professionale): è proprio un bel tubone 😀 Tutto sembra “sovradimensionato” almeno a me che sono abituato a […]

Categories: Hardware

Leave a comment

Pulizie_Autunnali

September 30, 2012 by Andrea IU4APC

Sono affetto da “strumentite”, lo ammetto. Anche se ultimamente molto meno 😉 Qualche ora fa ho messo in vendita su Astrosell tre strumenti che non uso più da parecchio tempo (per me parecchio è qualche mese) e che sono in ottimo stato oltre ad essere degli ottimi strumenti. Sono un Mak 127, uno SW 102/500 acro ed un Vixen VMC110L. Strumenti con diametro molto simile anche se con schemi ottici diversi e focali diverse. Il Mak 127 è un 1500mm, […]

Categories: Hardware

Leave a comment

Newton_Solare

September 28, 2012 by Andrea IU4APC

E’ da tempo che lavoro a questo progetto senza mai arrivare ad una conclusione. In realtà è una cosa abbastanza facile da fare. Consiste nel disalluminare (quindi rimuovere la parte riflettente) lo specchio primario di un telescopio Newton (uno che non intendete più usare per osservazioni notturne naturalmente!). Io avevo il mio primo telescopio, un Celestron Astromaster 130EQ a prendere polvere. E così l’ho trasformato in un Newton solare (luce bianca). Ecco come è diventato ora:   Ho iniziato a […]

Categories: Hardware, Uncategorized, White Light

Leave a comment

50mm_Mini_Guide_Scope

September 28, 2012 by Andrea IU4APC

In questi giorni ho avuto modo di testare brevemente visto il mal tempo, un piccolo cercatore/telescopio guida che mi sembra un’ottimo compromesso in termini di prestazioni/dimensioni/costi. Personalmente l’ho testato come guida con il TS66ED Apo e funziona agregiamente. E’ un 50mm di apertura con 162mm di lunghezza focale (f/3.2). Offre quindi un ampio campo visivo ed una buona luminosità, è quindi molto facile, anche con tempi di esposizione brevi come 1 secondo/1.5 secondi, trovare una stella “guida”. Ecco un paio […]

Categories: Hardware

Leave a comment

Vendo_Celestron_C9.25_XLT_CT

September 7, 2012 by Andrea IU4APC

Causa passaggio a diverso schema ottico, vendo Celestron C9.25 XLT con tubo in carbonio. Ottime condizioni sia esterne che di ottica. La vendita inoltre comprende: – Due barre (una Vixen ed una Losmandy) – Focheggiatore TS Crayford con demoltiplica 1:10 – Maschera di Bahtinov – Riduttore di focale/spianatore Celestron x0.63 – Paraluce Orion Flexy Shield – Viti Bob’s Knobs per facilitare la collimazione – Cercatore originale Prezzo: Euro 1.000 Dato l’ingombro ed il peso è preferibile la consegna a mano. […]

Categories: Hardware

Leave a comment

Deep_Sky_Setup

September 5, 2012 by Andrea IU4APC

Salve, gli ultimi sono stati giorni di nuvole e pioggia intensa. Sarà così ancora per oggi e da domani le cose dovrebbero migliorare. Spero sia così almeno avrò modo di fare un pò di immagini sia del Sole che continuare a fare altri test per il deep sky. In questi giorni ho “lavorato” per sviluppare un setup che sia sufficientemente compatto e potente per fare delle belle immagini con il minimo di peso. Ecco come si presenta: Nella foto manca […]

Categories: Deep Sky, Hardware, Software

Leave a comment

2012_08_19_Time_Lapse

August 19, 2012 by Andrea IU4APC

Sto iniziando a studiare per fare dei time lapse “stellari” e questo è il mio primo tentativo fatto durante la mia osservazione (visuale) notturna delle Pleiadi e di Giove con un piccolo rifrattore Tecnosky 66ED Apo sulla mia postazione cittadina. Come è possibile vedere, purtroppo il mio cielo è parecchio inquinato dal punto di vista dell’illuminazione. Ecco il risultato: La ripresa è stata fatta con una Canon 1100d con un semplice obbiettivo 18-55 IS su montatura alt-az T-Sky. 99 immagini […]

Categories: Hardware, Time Lapse

Leave a comment

2012_08_13_DeepSky_Setup

August 15, 2012 by Andrea IU4APC

In questi giorni ho deciso di usare il Tecnosky 66ED Apo anche per fare qualche ripresa di deep sky. E’ una cosa totalmente nuova per me ed allora mi sono messo a cercare informazioni e per fortuna ho trovato parecchie cose. Per prima cosa mi sono procurato una reflex perfetta per un principiante come me: una Canon 1100D (con obiettivo 18-55 IS). Naturalmente ho preso anche un adattatore Canon EOS/T2 che ho utilizzato con una piccola estensione T2/T2 ed una […]

Categories: Deep Sky, Hardware

Leave a comment

2012_08_09_Moon_(Tecnosky 66 ED Apo Test)

August 10, 2012 by Andrea IU4APC

I’ll be out for vacation for a few days and I had the opportunity to get a Tecnosky 66 ED Apo (ake Baader Scopos 66, aka Skywatcher Evo 66 ED, and many more). I made some test in the past days on the Moon and some wide star field. I also tried it on the Sun with an Astrosolar mask. What can I say… Great! Every single aspect of this scope is perfect. Very good looking, very well made, vey […]

Categories: Hardware, Other

Leave a comment

Double Stacker

August 2, 2012 by Andrea IU4APC

Signore e signori… ecco a voi il double stacker. Ovvero due etalon Coronado PST in sistema telecentrico unico. Realizzato su mio progetto dall’amico Maurizio Locatelli. Potete leggere di più a riguardo sulla mia pagina dedicata: https://observingthesun.com/double-stack-con-etalon-del-pst/ Già nelle prossime ore, al massimo domani, dovrei riuscire a testarlo e produrre le prime immagini.

Categories: Hardware

Leave a comment

2012_07_27_Moon_Mosaic

July 28, 2012 by Andrea IU4APC

Today I wanted to give a try to the new C9.25 CF. Seeing was bad and the Moon was low… so low that when I ended recording I realized that the C9.25 was half covered by the wall 😦 Anyway… here’s the result of the mosaic (11 pictures) with regular focal length (2350mm) using a Baader Red filter + DMK31 CCD Camera Firewire. The C9.25 is a great telescope. Not easy to manage but really great when there are the […]

Categories: Hardware, Other

Leave a comment

PST_Binoscope

July 27, 2012 by Andrea IU4APC

Today I got a second PST and I’ve been able to test it with my previous one in “binoscope” mode. I placed the two PSTs on a L bracket and they fitted perfectly. Aligning them has been very easy as I only had to make them converge a little and it’s done. I tested it with two 10mm EPs so I’ve been able to observe the full disk in all its “stereo” beauty. Here’s what the setup looks like: A few […]

Categories: Hardware

Leave a comment

Pubblicata La Guida Alla Modifica Del PST

July 24, 2012 by Andrea IU4APC

Salve a tutti, finalmente ho terminato la mia personale guida alla modifica del Coronado PST. Naturalmente date le mie conoscenze teoriche tecniche relative non pretendo che sia esaustiva ed esatta. Sicuramente qualche stupidaggine c’è scritta 😀 Anzi vi prego di segnalarmele. E’ una guida molto pratica (ed in italiano!). Derivante dall’esperienza diretta di svariati mesi di modifiche e test effettuati con svariati rifrattori, con diverse configurazioni tutte però basate sui popolari Coronado PST. Il link è il seguente: https://observingthesun.com/guida-alla-modifica-del-coronado-pst/ Spero […]

Categories: H-Alpha, Hardware

Leave a comment

2012_06_13_Triplet_Test

June 13, 2012 by Andrea IU4APC

I got a new refractor to test. A 90/600 triplet. It is a very solid but compact refractor that in my intention should be used an all-round telescope. I tested immediately with white light and Cak full disks. Here are the results: Thanks to the lower focal length it only takes me two images to have a full disk. I also tried a closeup using the barlow 2.25 (always both in CaK and white light): And finally I tried with […]

Categories: CaK, Hardware, White Light

Leave a comment

2012_05_30_CaK

May 30, 2012 by Andrea IU4APC

I finally decided to get a Lunt B1200 CaK diagonal. Today it arrived and I immediately putted to work on the Vixen A80M (80/910) The following are my first images made with it. Every image has been made with a DMK41, 1000 frames video, stacked with Avistack2 and the final processing with Photoshop. The post-processing still needs refinement. Definetly quite different processing that White Light and H-Alpha images. But it seems “easier” so shouldn’t take look to have good settings. […]

Categories: CaK, Hardware

Leave a comment

VLF_Server

May 14, 2012 by Andrea IU4APC

I decided to setup a dedicated mini server to VLF monitoring. I purchased a cheap USB Sound card to extend the number of possible Audio inputs. The mini server (an EEEPC) now has two MIC and one LINE inputs so that I should be able to use up to 3 antennae with it. The setup process should take a couple of days as I already have two antennae (a Mini Whip and a Loop antenna). I just subscribed to Blitzortung.org […]

Categories: Hardware, Radio, Software

Leave a comment

Semi_Fixed_Telescope_Setup

April 16, 2012 by Andrea IU4APC

With Spring I decided to have a semi-fixed telescope setup. I used the metal tripod with the HEQ5 and covered everything with the Geoptik Telescope cover. It is a nice and quite protective cover. It reflects the Sun and it’s water resistant. Here’s how the setup looks like with and without the Geoptik cover: When a few days of rain are expected (like now) I store the tubes inside 😉 Better not risk too much. I only leave the HEQ5 […]

Categories: Hardware, Other

Leave a comment

DIY_USB_Spectroscope

April 16, 2012 by Andrea IU4APC

This is the first picture of my USB Spectroscope. It looks ugly I know… but it works 😀 The Spectrometer is made our of a 1000ln/mm diffraction grating with a Microsoft Lifecam HD-5000. The slit is made with a couple of razor blades. Everything is placed inside a 2″ short tube and the camera into a 2″ eyepiece holder. The nice thing about the webcam is that it has lens focus so I can do the focusing via software and […]

Categories: Hardware, Other, Spectroscopy

Leave a comment

Testing_Old_And_New_Things

April 12, 2012 by Andrea IU4APC

Today I’ve been able to test a few things that were left behind. The Sun showed during all the morning but it was difficult to have even just 1 minute free from clouds. Strong wind created problems taking clouds all around the sky and also making the tubes quite “unstable”. Anyway I’ve been able to do a quick comparison between the Coronado BF5 and the Lunt BF12. Results are not as I wanted them to be. It seems like the […]

Categories: CaK, H-Alpha, Hardware, Other, Spectroscopy, White Light

Leave a comment

Post navigation

← Older posts
Map
Blog at WordPress.com.
Observing The Sun
Blog at WordPress.com.
  • Follow Following
    • Observing The Sun
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • Observing The Sun
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...