Newton_Solare

E’ da tempo che lavoro a questo progetto senza mai arrivare ad una conclusione. In realtà è una cosa abbastanza facile da fare. Consiste nel disalluminare (quindi rimuovere la parte riflettente) lo specchio primario di un telescopio Newton (uno che non intendete più usare per osservazioni notturne naturalmente!).

Io avevo il mio primo telescopio, un Celestron Astromaster 130EQ a prendere polvere. E così l’ho trasformato in un Newton solare (luce bianca).

Ecco come è diventato ora:

 

Ho iniziato a fare i primi test e non sembra male per niente. Unica cosa è che dovrei fare una collimazione più precisa. Per ora mi sono limitato a fare quella col collimatore laser. La collimazione devo farla con qualche stella particolarmente luminosa una delle prossime sere.

Anche dopo il trattamento del primario (che riduce notevolmente la quantità di luce riflessa) è comunque necessario usare dei filtri ND o a polarizzazione varibile (i miei preferiti).

Non l’ho ancora provato con il Baader Continuum ma date le condizioni meteo di questi giorni, i test sono stati fatti tra i pochi sprazzi di Sole tra una nuvola e l’altra.

Praticamente a parte questo, il telescopio non ha bisogno di filtri Astrosolar o prismi di Herschel. In un certo senso è lui stesso un prisma di Herschel dato che funziona praticamente con lo stesso principio 🙂

IMPORTANTE: se intendete usare una soluzione del genere per il visuale, è fondamentale che usiate ANCHE un filtro IR-CUT!

Sicuramente non è una soluzione ottimale, per un motivo principale: molte delle parti del telescopio sono in plastica. Inoltre non c’è la possibilità di “raffreddare” il primario tramite una ventola posteriore come con molti Newton più performanti. Ma questo è davvero un modello base, costato meno di 100 Euro e per fare sperimentazione è più che buono.

Nel caso in cui le performance dovessero essere buone si potrebbe pensare a soluzioni con diametri maggiori e qualità delle ottiche e del tubo migliori.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: