• CaK
  • H-Alpha
  • White Light
  • Radio
  • Deep Sky
  • Time Lapse
  • Spectroscopy
  • Hardware
  • Software
  • Other

Observing The Sun

Multiwavelength Sun Observations

Main menu

Skip to content
  • Guida Alla Modifica Del Coronado PST
  • Double Stack Con Etalon Del PST
  • Tecniche Per L’Elaborazione Di Immagini Solari
  • Usare Una DSLR Per Riprese Astronomiche
  • Real Time SID Monitoring
  • Teleskop Express

Category Archives: Deep Sky

Show Grid Show List

Post navigation

Tentativo “Testa di Cavallo”

February 21, 2023 by Andrea IU4APC

Salve a tutti, dopo i miei primi tentativi con la nebulosa di Orione ho voluto provare a fare qualcosa di un po’ piu’ difficile e provare con IC 434 ovvero la nebulosa “Testa di Cavallo” e la “Fiamma”. Il cielo non era completamente sgombro e la preparazione che volevo fare nel tardo pomeriggio e’ saltata proprio per colpa di nuvole che non mi hanno permesso di fare l’allineamento polare con il plate solving (purtroppo dal mio terrazzo non vedo la […]

Categories: Deep Sky

Leave a comment

Il secondo Orione

February 16, 2023 by Andrea IU4APC

Salve a tutti. Dopo la prima esperienza dell’altra sera ho deciso di provare a fare le cose un po’ piu’ sul serio e fare qualche test con la AZ-GTI in modalita’ “equatoriale” in modo da provare a fare delle esposizioni un po’ piu’ lunghe. Ho studiato un po’ come funziona Kstars/Ekos che gira sul RaspberryPi 4 con Stellarmate e l’ho installato localmente sul Macbook Air e collegato con il RaspberryPi in modo da comandarlo da remoto via wifi. Tutto perfetto. […]

Categories: Deep Sky

1

Il primo Orione…

February 13, 2023 by Andrea IU4APC

Salve a tutti, dopo tutti questi anni di silenzio ho deciso di riprendere a fare un po’ di astrofotografia. Nel frattempo sono successe molte cose nella mia vita personale e lavorativa e una parte dell’equipaggiamento che utilizzavo purtroppo non ce l’ha fatta. Il pezzo piu’ importante e’ la mia EQ5. Per fortuna il telescopio solare Skywatcher 120 modificato e’ sopravvissuto, ma senza la EQ5 e’ difficile usarlo! Ho deciso quindi di iniziare facendo qualcosa di nuovo (per me) con quello […]

Categories: Deep Sky

3

2012_09_20_Andromeda(again)

September 24, 2012 by Andrea IU4APC

I miei test di deep sky continuano. E sempre con Andromeda che si presta particolarmente in questo periodo. Ecco l’immagine: Stesso setup (TS 66ED + x0.85 spianatore/riduttore + Canon 1100d) ma con una serie di esposizioni diverse dalle precedenti… un pò più matematica: 10 x 30 sec. ISO800 10 x 60 sec. ISO800 10 x 120 sec. ISO800 10 x 240 sec. ISO800 10 x 480 sec. ISO800 Totale esposizione: 2h 35m Facendo vari test 480 secondi (8 minuti) sono […]

Categories: Deep Sky

Leave a comment

2012_09_09_Andromeda

September 9, 2012 by Andrea IU4APC

Secondo tentativo di ripresa di Andromeda. Ancora un test visto che il cielo non è certo dei migliori visto che la Luna è proprio sotto, ma ieri il seeing era piuttosto buono e volevo provare una esposizione “multipla” (HDR) che è particolarmente adatta a soggetti come M31. Ho quindi effettuato: 10 frame di 30 sec ISO 800 10 frame di 60 sec ISO 800 10 frame di 300 sec ISO 800 30 dark + 30 bias Totale: 65 minuti di […]

Categories: Deep Sky

Leave a comment

Deep_Sky_Setup

September 5, 2012 by Andrea IU4APC

Salve, gli ultimi sono stati giorni di nuvole e pioggia intensa. Sarà così ancora per oggi e da domani le cose dovrebbero migliorare. Spero sia così almeno avrò modo di fare un pò di immagini sia del Sole che continuare a fare altri test per il deep sky. In questi giorni ho “lavorato” per sviluppare un setup che sia sufficientemente compatto e potente per fare delle belle immagini con il minimo di peso. Ecco come si presenta: Nella foto manca […]

Categories: Deep Sky, Hardware, Software

Leave a comment

2012_08_27_Andromeda

August 30, 2012 by Andrea IU4APC

Questo è il mio primo tentativo di immagine deep sky un pò più “seria”. Purtroppo ancora non avevo un telescopio guida per cui ho preferito tenere al minimo i tempi di ripresa (30″). Ecco il risultato: Devo ancora imparare parecchio sulla tecnica di ripresa ed ancora di più su quella di elaborazione delle immagini. Però con il mio cielo, per me questa è già una gran cosa. Il setup è: Rifrattore Tecnosky 66ED Apo con spianatore/riduttore x0.85 Canon 1100D Informazioni […]

Categories: Deep Sky

Leave a comment

2012_08_13_DeepSky_Setup

August 15, 2012 by Andrea IU4APC

In questi giorni ho deciso di usare il Tecnosky 66ED Apo anche per fare qualche ripresa di deep sky. E’ una cosa totalmente nuova per me ed allora mi sono messo a cercare informazioni e per fortuna ho trovato parecchie cose. Per prima cosa mi sono procurato una reflex perfetta per un principiante come me: una Canon 1100D (con obiettivo 18-55 IS). Naturalmente ho preso anche un adattatore Canon EOS/T2 che ho utilizzato con una piccola estensione T2/T2 ed una […]

Categories: Deep Sky, Hardware

Leave a comment

Post navigation

Map
Blog at WordPress.com.
  • Follow Following
    • Observing The Sun
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • Observing The Sun
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...