Secondo tentativo di ripresa di Andromeda. Ancora un test visto che il cielo non è certo dei migliori visto che la Luna è proprio sotto, ma ieri il seeing era piuttosto buono e volevo provare una esposizione “multipla” (HDR) che è particolarmente adatta a soggetti come M31.
Ho quindi effettuato:
- 10 frame di 30 sec ISO 800
- 10 frame di 60 sec ISO 800
- 10 frame di 300 sec ISO 800
- 30 dark + 30 bias
Totale: 65 minuti di esposizione.
Ecco l’immagine:
Il tutto con il TS 66ED Apo con riduttere/spianatore x0.85 + Canon EOS 1100d. Autoguida ALCCD5 su rifrattore russo 50/350. L’autoguida funziona alla perfezione.
La prossima volta voglio provare “Nebuosity” per programmare tutte le esposizioni e far fare tutto a lui. L’autoguida funziona alla perfezione e credo potrei provare anche esposizioni maggiori.
Purtroppo ho ancora molto molto da lavorare sull’aspetto del processing delle immagini 😀 Stavolta ho perso quasi completamente i colori. Più tardi o nei prossimi giorni riprovo ad elaborare e vedo se riesco ad avere un’immagine con i colori più evidenti stavolta 🙂
UPDATE
Sono riuscito a recuperare un pò di colore 🙂
UPDATE (2012_09_15)
Di seguito una versione elaborata con Pixinsight:
Purtroppo non ho potuto fare nuove immagini dato il mal tempo di questo periodo.